Adeguamento dell'età pensionabile presso la CPM
In linea con le modifiche di legge, la Cassa pensioni Migros (CPM) adegua l'età pensionabile delle imprese Migros ad essa aderenti all'età di riferimento prevista dalla legge. Le modifiche si applicano ai pensionamenti a partire dal 1° gennaio 2025. Scopri qui cosa significa per te.
Il 25 settembre 2022, la popolazione svizzera ha approvato la riforma per la stabilizzazione dell'AVS (AVS 21). Quest'ultima porterà progressivamente l'età di riferimento prevista dalla legge a 65 anni per le donne, allineandola all'età di riferimento per gli uomini.
Nelle imprese del Gruppo Migros aderenti alla CPM, l'età di pensionamento per donne e uomini è attualmente di 64 anni. Gli organi della Migros hanno ora deciso che l'età di pensionamento della CPM per donne e uomini venga adeguata all'età di riferimento legale a partire dal 1° gennaio 2025, in linea con la riforma dell'AVS.

- Con l'adeguamento, le donne di tutti gli anni di nascita e gli uomini nati nel 1964 o successivamente riceveranno una rendita AVS direttamente al raggiungimento dell'età di pensionamento CPM e verrà meno la precedente copertura ponte tramite una rendita Migros sostitutiva dell'AVS.
- Per gli uomini nati tra il 1961 e il 1963, il passaggio dalla nuova età di pensionamento all'età di riferimento legale di 65 anni è garantito sulla base dell'attuale regime della rendita Migros sostitutiva dell'AVS.
- Le eccellenti prestazioni del 2° pilastro rimangono invariate per tutti.