Salta al contenuto principale

Adeguamento dell'età pensionabile presso la CPM

In linea con le modifiche di legge, la Cassa pensioni Migros (CPM) adegua l'età pensionabile delle imprese Migros ad essa aderenti all'età di riferimento prevista dalla legge. Le modifiche si applicano ai pensionamenti a partire dal 1° gennaio 2025. Scopri qui cosa significa per te.

Il 25 settembre 2022, la popolazione svizzera ha approvato la riforma per la stabilizzazione dell'AVS (AVS 21). Quest'ultima porterà progressivamente l'età di riferimento prevista dalla legge a 65 anni per le donne, allineandola all'età di riferimento per gli uomini.

Nelle imprese del Gruppo Migros aderenti alla CPM, l'età di pensionamento per donne e uomini è attualmente di 64 anni. Gli organi della Migros hanno ora deciso che l'età di pensionamento della CPM per donne e uomini venga adeguata all'età di riferimento legale a partire dal 1° gennaio 2025, in linea con la riforma dell'AVS.

 

 

Pensione
  • Con l'adeguamento, le donne di tutti gli anni di nascita e gli uomini nati nel 1964 o successivamente riceveranno una rendita AVS direttamente al raggiungimento dell'età di pensionamento CPM e verrà meno la precedente copertura ponte tramite una rendita Migros sostitutiva dell'AVS.
  • Per gli uomini nati tra il 1961 e il 1963, il passaggio dalla nuova età di pensionamento all'età di riferimento legale di 65 anni è garantito sulla base dell'attuale regime della rendita Migros sostitutiva dell'AVS.
  • Le eccellenti prestazioni del 2° pilastro rimangono invariate per tutti.

Libertà di scelta per la pensione

Alla Migros decidi tu quando andare in pensione: già a 58 o magari a 70 anni. Per consentirti di rimanere al lavoro fin quando desideri, la Migros offre modelli di lavoro flessibili per il personale a partire dai 50 anni. Collaboratrici e collaboratori con esperienza beneficiano inoltre di un programma completo di offerte per la formazione e la salute. Da un lato, in questo modo potrai prevenire situazioni di sovraccarico nella vita quotidiana e sul lavoro. Dall'altro, è il momento ideale per riflettere ancora una volta su come organizzare l'ultima fase della propria vita lavorativa. 

La Migros spicca per prestazioni superiori alla media

La CPM ha un piano previdenziale molto generoso. Le assicurate e gli assicurati CPM versano dei contributi pari all'8,5% del salario assicurato, l'azienda versa il doppio. Il CCNL 2023 – 2026 risponde alle diverse esigenze del nostro personale, garantendo l'equilibrio tra lavoro e vita privata laddove possibile per l'azienda. Al contempo promuoviamo la salute e la formazione continua del nostro personale con offerte interne nell'ambito dell'apprendimento, del fitness e del tempo libero. Grazie a condizioni interessanti le collaboratrici e i collaboratori possono beneficiare della vasta gamma di prodotti e servizi del Gruppo Migros.